INFORMATIVA PER UTENTI IN CASO DI VIDEOCHIAMATE
Informativa ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679
Titolare del Trattamento:
IPAB Istituto Assistenza Anziani
Via Sandro Baganzani, 11
37124 - Verona
Codice Fiscale: 800008970230
Partita IVA: 00864460233
Responsabile interno del Trattamento:
Dottoressa Adelaide Biondaro
Di seguito “Titolare”
Il Titolare del Trattamento, nella persona del Responsabile del Trattamento delegato a tale funzione, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, di seguito Regolamento, con la presente La informa che in relazione al Suo rapporto contrattuale il Titolare potrà svolgere trattamenti utilizzando i dati personali che La riguardano per gli scopi di seguito specificati.
Saranno trattate le seguenti tipologie di dati:
I dati personali, appartenenti alle varie categorie previste (Numero di telefono, immagine e voce dell’interessato), potranno essere da Lei liberamente forniti o essere acquisiti dal Titolare nel corso delle attività istituzionali proprie del Suo rapporto contrattuale.
Nell’ambito dei trattamenti descritti è necessaria la conoscenza e la memorizzazione di tutti i potenziali dati dell’interessato riconducibili all’art. 4 del Regolamento.
I trattamenti dei dati saranno utilizzati per le seguenti finalità e base giuridica:
- Assolvere la corretta effettuazione delle videochiamate come da Vs richiesta;
- Assolvere ogni altro obbligo di legge e contrattuale
La base giuridica del trattamento dati si rinviene nell’art. 6 lettere a) b) e c) del GDPR; ossia è giustificato dal fatto che tra Lei ed il Titolare esiste un contratto e per rispettare tutti gli obblighi normativi connessi e per il suo consenso.
Il Suo consenso sarà espresso in modo scritto (con la firma di apposito modulo) oppure tramite un comportamento attivo concludente (effettuazione delle videochiamata richiesta)
Il trattamento dei dati sarà svolto con le seguenti modalità:
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di sistemi informatici e ad opera di soggetti interni od esterni a ciò appositamente incaricati.
I trattamenti saranno svolti con modalità atte a garantire la conservazione e la protezione delle informazioni che La riguardano.
Non saranno svolti trattamenti automatizzati dei dati personali, compresa la profilazione.
I dati saranno conservati con le seguenti modalità:
I dati saranno conservati presso l’Ente per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; all’esito del trattamento saranno conservati ed archiviati per il tempo previsto dalle norme di riferimento e saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l’espletamento di servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto contrattuale, con garanzia di tutela dei diritti dell’Interessato.
Obbligatorietà del conferimento dei dati:
Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per una corretta e completa gestione del Suo rapporto contrattuale con l’Ente.
L’eventuale non comunicazione o la comunicazione errata o non completa di una delle informazioni necessarie, potrebbe determinare:
- L’impossibilità del Titolare di garantire la corretta gestione della videochiamata;
I Suoi diritti e responsabilità:
Lei potrà richiedere di esercitare i Suoi diritti come espressi dall’art.15 all’art.22 del Regolamento, rivolgendosi al titolare del trattamento per:
- conoscere quali dati siano in possesso del Titolare e verificarne le modalità di trattamento;
- chiederne la rettifica qualora non corretti;
- richiedere la cancellazione di dati sovrabbondanti ma non di quelli richiesti per legge al Titolare;
- può limitare l’accesso dei dati;
- può opporsi al trattamento;
- può esercitare il diritto alla portabilità se sussistono i presupposti di Legge, per trasferirli ad altro Titolare.
- non essere sottoposto a decisioni svolte mediante procedure automatizzate, compresa la profilazione.
Ai sensi dell’art. 34 del Regolamento che gli sia comunicata la violazione dei dati forniti, allorché sia grave per i propri diritti e libertà
Contatti del Garante per la protezione dei dati personali:
Ai sensi dell’Art.77 del Regolamento Lei potrà proporre reclamo all’Autorità Garante qualora ritenga che il trattamento dei propri dati avvenga contro le disposizioni vigenti in materia.
Sarà possibile contattare il Garante ai seguenti riferimenti:
Piazza Venezia, 11 - 00187 ROMA
Centralino telefonico: (+39) 06.696771 - Fax: (+39) 06.69677.3785
Mail a: garante@gpdp.it - Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it
Responsabile della Protezione dei Dati (D.P.O.):
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati nella persona dell’avv. Ivo Santolin che, ove desidera, potrà contattare ai seguenti recapiti: dpo@iaaverona.it
Richieste al Titolare:
Ogni Sua richiesta in merito al trattamento dei dati riguardanti il Suo rapporto contrattuale potrà essere avanzata al Responsabile del trattamento attraverso l’ufficio privacy preposto.
Il Responsabile del Trattamento può essere contattato via mail all’indirizzo privacy@iaaverona.it o al numero telefonico 0458080111.
Ogni informazione in merito ai Responsabili nominati ed alla normativa sono disponibili presso l’ufficio del personale.
PER IL TITOLARE
IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Dottoressa Adelaide Biondaro

_______________________________________