Le seguenti specifiche sono inerenti il Portale dell'Istituto Assistenza Anziani di Verona
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 per gli utenti che consultano il sito istituzionale dell’Istituto Assistenza Anziani e i suoi siti tematici e utilizzano i servizi web disponibili negli stessi.
L’Istituto Assistenza Anziani, in qualità di titolare (con sede in Via Sandro Baganzani, 11 - 37124 Verona; PEC: iaaverona@legalmail.it; centralino: +39 045 80 80 111), tratterà con modalità informatiche e telematiche i dati personali degli utenti che consultano il sito istituzionale dell’Ente www.iaaverona.it e i suoi siti tematici. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Istituto Assistenza Anziani di Verona.
I dati trattati potranno essere:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito istituzionale dell’Ente e dei suoi siti tematici acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.); controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.
I dati di navigazione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Ente, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito istituzionale dell’Ente e sui suoi siti tematici, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Potranno essere pubblicate specifiche informative nelle pagine dei suddetti siti predisposte per l'erogazione di determinati servizi.
I dati personali richiesti come obbligatori nei form di iscrizione o in altri servizi on line sono necessari per la fruizione dei servizi ad essi correlati. I dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario all'erogazione dei servizi richiesti, nonché in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dell’Istituto Assistenza Anziani o dai soggetti espressamente nominati come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito). Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679). L'apposita istanza è presentata contattando l'Istituto Assistenza Anziani – Responsabile della Protezione dei Dati personali, Via Sandro Baganzani, 11 – 37124 Verona, PEC: iaaverona@legalmail.it.
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (con sede in Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma; email: protocollo@gpdp.it; PEC: protocollo@pec.gpdp.it) quale autorità di controllo nazionale secondo le procedure previste (art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento (UE) 2016/679).
Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare il Referente Privacy interno all'Ente, dr.ssa Elisabetta Milanese tramite mail elisabetta.milanese@iaaverona.it o via telefono 045/8080237.
Il titolare ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati nella persona dell'avvocato Ivo Santolin contattabile all'indirizzo mail dpo@iaaverona.it.